piantalanatura

Vi presentiamo gli amati semi che abbiniamo sempre alle nostre stampe botaniche su tessuto e carta e che trovate confezionati all’interno di una piccola busta, grazie anche all'aiuto dei nostri amici dell'Associazione di Promozione Sociale I Portatori di Gioia (per approfondire chi sono clicca qui).
#PiantalaNatura è un piccolo gesto per voler bene alla grande Terra.
Nel 2020 abbiamo deciso di creare anche un # con l’augurio che si diffonda nei social (Instagram) come il gesto di seminare biodiversità, iniziamo a usarlo assieme così da creare un legame ancora più forte tra noi e voi. #piantalanatura è un piccolo gesto per voler bene alla grande Terra, ci sembrava il modo giusto per seminare il bello come noi cerchiamo di diffondere con le nostre stampe botaniche. Le città, le aiuole, i vasi, i giardini sono dei preziosi habitat ecologici in miniatura, dove piante e fiori possono crescere assieme al volo e all’impollinazione degli insetti.
Si tratta di un sacchetto in carta avana che viene abbinato ai nostri prodotti.
All’inizio raccoglievamo i semi e i sacchetti contenevano diverse tipologie a seconda della stagione : Barba di becco (tragopogon potatensis) ,Tarassaco (taraxacum officinale), Senape (sinapis alba) e Boccione maggiore (urospermum dalechamii), con l’aumentare del lavoro abbiamo scelto di acquistare dei semi di piante mellifere (il cui nettare è utilizzato da insetti melliferi per elaborare il miele) in particolare utilizziamo i semi di Meliloto (melilotus officinalis l.) una pianta biennale, ramificata, molto rustica che cresce in qualsiasi terreno dalla pianura alla montagna con fiori piccoli di colore giallo e riuniti in infiorescenze a racemo che emanano un buon profumo che ricorda la vaniglia e di Facelia (Phacelia Tanacetifolia) una pianta annuale, rustica e resistente con fiori arrotolati a spirale e di colore blu-violetto.
Le città, le aiuole, i vasi, i giardini sono dei preziosi habitat ecologici in miniatura, dove piante e fiori possono crescere assieme al volo e all’impollinazione degli insetti.
Istruzioni per l’uso: Spargere i semi nel terreno, coprire con poca terra e innaffiare immediatamente, il Meliloto da Febbraio a maggio e nei mesi di Ottobre-Novembre,la Facelia da gennaio a giugno.
I semi delle piante mellifere e crescono sia in terrazzo, in balcone, in giardino, al parco e nelle aiuole: amano il sole, dolci parole, sorrisi, annaffiature regolari (ove possibile).
Divulghiamo #piantalanatura e buona semina!