NATURA TRA ARTIGIANATO, DESIGN E QUALITA’ 

STAMPALANATURA è un progetto di stampe botaniche artigianali su carta ecologica riciclata e fatta a mano, su tessuti biologici, cotone e lino: è un omaggio alla bellezza del paesaggio e crea relazioni tra persone, conoscenza e territorio.
Ogni stampa è un'impronta unica di madre natura, le foglie e i fiori dopo essere stati recuperati e pressati, seguono un percorso di catalogazione floristica e infine stampati con cura a mano, immortalandone cosi la loro bellezza per sempre.
Alle stampe botaniche vengono abbinati i nomi scientifici delle specie scelte, grazie all'utilizzo di timbri in legno creati ad hoc per il progetto. Le foglie e i fiori che stampiamo possono subire variazioni in dimensioni, posizione e intensità di colore. Gli elementi organici che utilizziamo, sia vegetali (foglie, fiori) o animali (piume) vengono impiegati molte volte nel lasciare la loro impronta, dopo decine e decine di stampe dalla stessa matrice alcune vengono scartate, altre conservate perché riutilizzabili ancora molte volte.

Trattandosi di un lavoro artigianale, le stampe possono leggermente differire tra loro, nel colore e nella dimensione: eventuali imperfezioni sono da considerarsi una caratteristica che rende ogni creazione/stampa un pezzo unico; ogni prodotto possiede un’etichetta interna in tessuto con la numerazione di edizione limitata per garantirne l’autenticità.
Scegliamo attentamente i materiali, collaboriamo con artigiani e artisti che donano ai manufatti una singolare unicità: i sarti confezionano alcuni prodotti delle nostre collezioni, un laboratorio sociale crea le nuove cornici con legno di recupero, una calligrafa dona alle partecipazioni l'arte della scrittura a mano. 

La collaborazione con un laboratorio artigianale del Salento di produzione e applicazione dei coloranti vegetali, ha fatto nascere lo sviluppo degli inchiostri 100% naturali per Stampalanatura, con l'utilizzo di pigmenti estratti da radici, legno, fusto, foglie, fiori e piante officinali tintorie. Le carte che utilizziamo sono nate dalla tradizione e dall'innovazione e ci rimandano ai nostri luoghi d'origine: la Campania e il Veneto. La carta artigianale Amalfi è fatta a mano con l'utilizzo di fibre di cotone e la carta Crush Favini è una gamma di carta ecologica realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero.

Alcuni prodotti sono creati in collaborazione con “I Portatori di Gioia” Associazione di Promozione Sociale pugliese di Ceglie Messapica - BR , una ensamble musicale e di comunità che coinvolge persone adulte, associazioni, Centri Sociali Polivalenti Per Diversamente Abili e ospiti di strutture residenziali a carattere socio-sanitario-assistenziale destinata ad accogliere, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psicosociali e pazienti psichiatrici.

Il contributo viene reinvestito in nuovi laboratori d’arte e di educazione ambientale, lezioni di musica di comunità e in concerti musicali.
Ogni creazione può essere personalizzata ed è contrassegnata da un’etichetta, a garanzia di eccellenza che unisce alta qualità e solidarietà, un bel modo per raccontare alle persone a te care la motivazione della tua scelta solidale.

In abbinamento alle nostre stampe botaniche su tessuto e carta troverete dei semi di erbe spontanee e un piccolo foglio descrittivo all’interno di una piccola busta: #piantalanatura è un piccolo gesto per voler bene alla grande Terra.
Le città, le aiuole, i vasi, i giardini sono dei preziosi habitat ecologici in miniatura, dove piante e fiori possono crescere assieme al volo e all’impollinazione degli insetti.

STAMPALANATURA è un progetto Made in Italy

a cura di Marzia Ghezzo e Mafalda Pistillo